Skip to main content
European Commission logo
Patto dei Sindaci – Europa

Schemi di finanziamento alternativi

Centro europeo di consulenza su PPP - EPEC

Il Centro europeo di consulenza sui PPP sostiene il settore pubblico in tutta Europa nella realizzazione di migliori partenariati pubblico-privato (PPP). Il team di esperti PPP del PEC, con sede presso il Dipartimento dei servizi di consulenza della Banca europea per gli investimenti (BEI), serve 42 organizzazioni membri dell'EPEC. Queste organizzazioni sono tipicamente unità PPP nazionali o regionali, e altri enti pubblici responsabili dei PPP, oltre alla Commissione europea.

L'EPEC copre le seguenti attività:

Prestiti agevolati e garanzie

Il finanziamento della ristrutturazione energetica degli edifici e l'accesso a finanziamenti interessanti e a lungo termine è una delle maggiori difficoltà incontrata dai proprietari a causa degli investimenti richiesti che variano da 200 a 1.200 EUR/m2. Gli incentivi finanziari come le sovvenzioni, le garanzie o i prestiti agevolati per la ristrutturazione energetica sono strumenti utili per supportare la decisione di investire da parte dei proprietari.

Fondi di prestito rotativo

Un fondo di prestito rotativo è una fonte di denaro per il quale i prestiti sono composti da
molteplici progetti di sostenibilità energetica. I fondi di prestito rotativo possono fornire fondi a
progetti che non hanno accesso ad altro tipo di fondi da parte di isitituzioni finanziarie o
possono fornire prestiti ad un tasso di interesse inferiore a quello di mercato (prestiti agevolati).
Questo rappresenta un esempio di strumento finanziario che utilizza ESIF.

Obbligazioni Municipali Verdi

Il governo locale (o le sue agenzie) possono emettere delle obbligazioni verdi (green bonds)
per finanziare i loro progetti di energia sostenibile. Un’obbligazione verde funziona come una
normale obbligazione, che è un debito da ripagare, a seconda delle caratteristiche
dell’obbligazione, con gli interessi. Può esser reso attrattivo attraverso delle esenzioni fiscali.

 

Contratto di Rendimento Energetico (EPC)

L’EPC è un accordo contrattuale tra un beneficiario e un Fornitore di Servizi Energetici
(ESCO) per il miglioramento dell’efficienza energetica o per installazioni di energia rinnovabile.
Solitamente un ESCO implementa le misure e offre il know-how e il monitoraggio durante
l’intero periodo del contratto. Fondamentalmente l’ESCO non riceverà il pagamento fino a che
il progetto non fornirà il risparmio energetico/produzione attesi.

Cooperative di cittadini

Le cooperative energetiche (come sottocategoria delle comunità energetiche) sono previste dalla normativa europea: Comunità per l'energia rinnovabile (Renewable Energy Communities, REC) ai sensi dell'articolo 22 della Direttiva RED II e comunità energetiche di cittadini (citizens energy communities, CEC) ai sensi dell'articolo 16 della Direttiva sul mercato interno dell'elettricità.
 

Subscribe to Schemi di finanziamento alternativi