Skip to main content
European Commission logo
Patto dei Sindaci – Europa

Public and private sector promoters

ELENA EIB

Beneficiari

-    Autorità locali e regionali o altri enti pubblici o gruppi composti da questi enti (persone giuridiche con mission nel servizio pubblico, controllate da un’autorità pubblica e finanziate per più del 50% da fonti pubbliche) 

Paesi coinvolti
EU-28 e i suoi Paesi e Territori d’Oltremare 

Area di interesse

Meccanismo di finanziamento delle energie rinnovabili dell'UE

Il meccanismo faciliterà una diffusione più efficace in termini di costi delle energie rinnovabili in tutta l'UE, in particolare nelle aree che hanno un maggiore accesso alle risorse naturali o sono più adatte in termini geografici.

Il meccanismo collega i paesi che versano volontariamente nel meccanismo (paesi contribuenti) con i paesi che accettano di far costruire nuovi progetti sul loro suolo (paesi ospitanti). Tuttavia, non c'è un legame diretto o una negoziazione tra i paesi contribuenti e quelli ospitanti, come è richiesto da altri meccanismi di cooperazione dell'UE.

Meccanismo per collegare l’Europa (CEF)

Il Meccanismo per collegare l'Europa (CEF) sostiene lo sviluppo di reti transeuropee ad alte prestazioni, sostenibili e interconnesse in modo efficiente nei settori dei trasporti, dell'energia e dei servizi digitali.

Oltre alle sovvenzioni, il CEF offre sostegno finanziario ai progetti attraverso strumenti finanziari innovativi come garanzie e obbligazioni di progetto. Questi strumenti creano una leva significativa nell'uso del bilancio dell'UE e agiscono come un catalizzatore per attrarre ulteriori finanziamenti dal settore privato e da altri attori del settore pubblico.

Subscribe to Public and private sector promoters