Skip to main content
European Commission logo
Patto dei Sindaci – Europa

N/A

Horizon Europe Missioni

Le Missioni opereranno attraverso un portafoglio di azioni - come progetti di ricerca, misure politiche o anche iniziative legislative - per raggiungere un obiettivo misurabile che non potrebbe essere raggiunto attraverso azioni individuali. Le Missioni contribuiranno agli obiettivi del Green Deal europeo, del piano europeo di lotta contro il cancro e degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Strumento di prestito del settore pubblico

Lo strumento di prestito pubblico integra gli altri due pilastri del meccanismo di giusta transizione, il Fondo per la giusta transizione (Just Transition Fund, JTF) e un sistema di transizione giusta dedicato nell'ambito di InvestEU. Aiuta ad affrontare le sfide socio-economiche della transizione verso la neutralità climatica nei territori più colpiti, come identificato nei piani territoriali di giusta transizione.

Fondo InvestEU

Il Fondo InvestEU è uno strumento basato sul mercato e sulla domanda, con una forte enfasi sulle priorità politiche dell'UE. Sostiene le seguenti quattro finestre politiche:

• Infrastruttura sostenibile

Finanziare progetti in energia sostenibile, connettività digitale, trasporti, economia circolare, acqua, rifiuti, altre infrastrutture ambientali e altro.

• Ricerca, innovazione e digitalizzazione

Programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE): Progetti di assistenza tecnica (progetti TA)

I progetti di assistenza tecnica (progetti TA) possono includere quanto segue

1. Progetti per la redazione di SNAP o SIP (TA-PP).
Questi progetti mirano a fornire un sostegno finanziario per aiutare i richiedenti a preparare uno SNAP o un SIP per un contributo LIFE massimo di 70 000 EUR. Essi rappresentano la continuazione dei progetti di assistenza tecnica finanziati nell'ambito del programma LIFE 2014-2020.

URBACT IV

La missione di URBACT è di permettere alle città di lavorare insieme e sviluppare soluzioni integrate per rispondere alle sfide urbane comuni, facendo rete, imparando dalle esperienze reciproche, traendo lezioni e identificando buone pratiche per migliorare le politiche urbane.

Il programma sostiene l'Iniziativa urbana europea attraverso:

Meccanismo di finanziamento delle energie rinnovabili dell'UE

Il meccanismo faciliterà una diffusione più efficace in termini di costi delle energie rinnovabili in tutta l'UE, in particolare nelle aree che hanno un maggiore accesso alle risorse naturali o sono più adatte in termini geografici.

Il meccanismo collega i paesi che versano volontariamente nel meccanismo (paesi contribuenti) con i paesi che accettano di far costruire nuovi progetti sul loro suolo (paesi ospitanti). Tuttavia, non c'è un legame diretto o una negoziazione tra i paesi contribuenti e quelli ospitanti, come è richiesto da altri meccanismi di cooperazione dell'UE.

Subscribe to N/A